Al momento stai visualizzando In fede … Vita Nuova
In fede Vita Nuova

In fede … Vita Nuova

  • Categoria dell'articolo:Spettacoli

Il Papa ci ha esortato quest’anno (2013) ad approfondire le radici della nostra Fede. In una realtà così materialistica come quella in cui esistiamo, dove giudichiamo che solo quello che si tocca o appare sembra valere, il solo nominare “fede” pare collocarci fuori dalla realtà. Eppure ogni vita è inzuppata di fede.

Questa la traccia dello spettacolo. Pensiamo solo al rapporto di pura “fede” che c’è tra un uomo e una donna quando decidono di mettersi insieme “per sempre”! L’anello appunto si chiama “fede”. Ogni fede presuppone una scelta, un “mi fido” proiettato nel tempo. Ogni scelta comporta però dei rischi, esige fiducia, obbliga a dei SI e a dei NO. Qualche volta fa soffrire, sempre chiede di “credere” che l’amore è la risposta vincente anche se propone di imboccare la via stretta. Gesù si pone a noi come “persona-base-roccia” essenziale alla “fede” con cui affrontare le sfide della vita. Il Suo proporsi-donarsi è una bussola su cui ognuno può orientare i suoi passi di fede verso il futuro. Il Suo percorso esistenziale che spalanca l’infinito-l’eterno-la carità è una speranza viva accessibile a ogni uomo che ha una “fede” che guarda lontano. Ciò non significa evitare la fatica della ricerca di senso quotidiana, il dubbio di decifrare i segni dei tempi, l’umiltà di arginare il proprio orgoglio. Gesù però è il “Dio con noi” che col suo vangelo ci indica percorsi e scelte che si impongono dentro noi come attrattiva al bello, al buono, al vero. Lui si propone addirittura in termini forti per il nostro viaggio “Se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avrete la vita” (cfr. Gv 6). La realizzazione dell’uomo avviene mediante l’incontro personale con Dio: con Gesù risorto nell’Eucarestia. La fede qui ci sfida a un tipo di Relazione cui ogni cuore inquieto anela. Questa è un’esperienza umana sperimentabile più facilmente in ogni comunità cristiana unta dall’amore reciproco vissuto…

… e da una carità-amore che si apre “senza se e ma” verso l’esterno partecipando i tesori di luce, di umanità e di solidarietà che ogni “fede” in Gesù genera.

Con l’apostolo Giovanni anche noi potremmo far eco: “quel che abbiamo visto e udito e le nostre mani hanno toccato noi lo annunziamo anche a voi, perché voi pure siate in comunione con noi e la gioia sia piena!”

Note Questo nuovo spettacolo è stato realizzato sull’argomento principale dell’anno pastorale 2013. Abbiamo eseguito per la prima volta questo spettacolo a Castello di Godego, presso la chiesa vecchia, in occasione della ricorrenza dei 5 anni dalla morte di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari.

E’ disponibile un DVD dello spettacolo realizzato durante l’esibizione del 12 ottobre 2013 presso il Teatro Montegrappa di Rosà.

In fede… Vita Nuova